Il torneo ATP di Basilea porta una brutta notizia per il tennis italiano. Auger-Aliassime, infatti, in semifinale ha sconfitto lo spagnolo Carlos Alcaraz e si è qualificato per la finale del torneo svizzero. A causa di questo risultato, dunque, Sinner non è più in corsa per le ATP Finals.
Felix Auger-Aliassime ha demolito il numero 1 del mondo con il punteggio di 63 62, dimostrando ancora una volta di attraversare un momento davvero positivo. Così il canadese, avendo raggiunto la quota di 3525 punti, non può più essere raggiunto da Sinner, neppure nel caso in cui l’altoatesino dovesse riuscire a far suo il torneo di Parigi-Bercy, l’ultimo Masters 1000 della stagione.
Addio alle speranze per Sinner
Le speranze di Jannik Sinner, quindi, arrivano al capolinea. Un’altra notizia poco positiva per il tennis nostrano, dopo il forfait di Matteo Berrettini al torneo di Vienna. Ma bisogna solo applaudire il canadese classe 2000, che dopo aver vinto il torneo di Firenze e quello di Anversa si sta dimostrando eccezionale anche a Basilea, togliendosi lo sfizio di sconfiggere il numero 1 al mondo.
Il torneo ATP 500 svizzero assegna al bravo Felix, oltre allo scalpo dello spagnolo, i punti necessari che gli consentono di qualificarsi per Torino. Oltre a Sinner, dicono addio alle ATP Finals anche Carreno Busta, Shapovaov e Berrettini.
Jannik Sinner a Parigi
Se Sinner dovesse arrivare in finale a Parigi-Bercy e vincere nel torneo, otterrebbe al massimo 3400 punti, che non sarebbero sufficienti per superare né Andrey Rublev né il canadese.
Questo vuol dire che almeno in singolare nessun italiano prenderà parte al torneo di Torino. Per quel che riguarda il doppio, invece, possono continuare a sperare Simone Bolelli e Fabio Fognini, che però a Bercy dovranno arrivare fino in fondo.
Torino: chi si qualifica?
In teoria sono ancora due i posti in palio per Torino, e oltre a Rublev e ad Auger-Aliassime sono in corsa anche Hurkacz e Fritz. A livello pratico, però, gli ultimi due non hanno speranze. Si potrebbero qualificare solo con una complicata combinazione di risultati, e comunque a patto di vincere a Parigi.
Meritato l’accesso di Auger-Aliassime, che negli ultimi tre tornei a cui ha partecipato ha raggiunto la finale per tre volte. Ora deve solo aspettare di sapere chi sarà il suo avversario, che uscirà dalla semifinale che vedrà contrapposti Pablo Carrena Busta e l’ostico Holger Rune.