Conference League, la vittoria della Fiorentina

Date:

La Fiorentina torna a vincere in Conference League: 2 a 1 contro il Basaksehir grazie a una doppietta di Jovic, e adesso la qualificazione è meno lontana. Ma qual è il bilancio della partita di ieri sera? Voto negativo per Gollini: l’ex portiere dell’Atalanta, infatti, ha la responsabilità di aver favorito la rete dei turchi, per di più durante la sola azione pericolosa della squadra di Emre nel primo tempo. Per fortuna ci ha pensato Jovic a rimettere le cose a posto.

La difesa della Fiorentina

Per quel che riguarda la difesa, c’è da segnalare la cattiva partenza di Milenkovic, che in occasione della rete del vantaggio dei turchi ha commesso lo sbaglio di tenere in gioco Aleksic. Se a questo si aggiunge anche il cartellino giallo che gli è stato sventolato sotto il naso, e che senza dubbio ha condizionato il resto della sua partita, è facile capire perché la sua partita non sia stata delle migliori.

Nessuna particolare preoccupazione, comunque, nel secondo tempo. Performance all’altezza delle aspettative, invece, per Dodo. Il brasiliano, pur sorpreso per il vantaggio iniziale degli avversari, è cresciuto alla distanza, pur rinunciando a molte sortite offensive.

I migliori: Amrabat e Terzic

Nel novero dei migliori meritano di essere inseriti senza dubbio Amrabat e Terzic. Il marocchino, in particolare, nel corso del primo tempo si è reso protagonista di una prestazione superba, coprendo ogni zona del campo e mettendo in mostra le sue qualità in fase di interdizione.

Così, è riuscito a contenere tutte le iniziative degli avversari, e pur non rivestendo il ruolo di regista è una pedina da cui non si può prescindere. Il serbo, dal canto suo, non ha minimamente fatto rimpiangere il mancante Biraghi. In difesa è stato attento, e non ha rinunciato a un pizzico di intraprendenza che gli ha consentito di creare anche qualche pericolo.

Il reparto offensivo

La doppietta di Jovic dimostra come il giocatore sia spesso in grado di farsi trovare al momento giusto nel posto giusto. Ma, attenzione, perché il serbo nonostante le due reti ha sbagliato diverse altre occasioni, e i suoi errori sarebbero potuti costare cari.

D’altro canto per un giocatore che fu pagato dal Real Madrid più di 60 milioni di euro è lecito attendersi il massimo. Non male neppure Kouame, autore di un assist per la rete del pareggio e coinvolto anche nel gol del 2-1.

 

 

 

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...