L’attesa è tutta per Andreas Seppi: allo Sparkasse Challenger Val Gardena non si aspetta altro che la prima apparizione del campione altoatesino, che questa sera dovrà fare i conti con Yannick Hanfmann, tedesco numero 154 del ranking mondiale, a Ortisei con la testa di serie numero 4. Per Seppi quello della Val Gardena sarà l’ultimo torneo giocato da professionista prima del suo ritiro dall’attività agonistica.
Ma gli appassionati di tennis italiani hanno anche molti altri motivi per seguire il torneo di Ortisei, visto che sono ben 11 gli incontri in programma di singolare, e insieme con Seppi ci saranno altri 5 azzurri.
Gli impegni dei tennisti italiani
Entrando più nel dettaglio, la testa di serie numero 3 Luca Nardi sarà impegnata contro un giocatore in arrivo dalle qualificazioni sul campo centrale, e lo stesso varrà per la testa di serie numero 5 Giulio Zeppieri. Sempre il centrale sarà teatro della sfida tra Lorenzo Giustino e la testa di serie numero 6 Flavio Cobolli.
A completare il pacchetto azzurro ecco Andrea Vavassori, che dovrà fare i conti con la testa di serie numero 8, Fabian Marozsan, ungherese.
Le dichiarazioni di Seppi
Seppi ha fatto sapere di avere intenzione di affrontare questa competizione come se si trattasse di un normale torneo, con il desiderio di disputare delle buone partite. Il tennista altoatesino non ha nascosto la propria impazienza di scendere in campo, e ha fatto notare come il primo turno da disputare contro Hanfmann si potrebbe rivelare piuttosto ostico.
A Ortisei Andrea ha già vinto due volte, ma è passato un bel po’ di tempo dalla doppietta messa a segno nel 2013 e nel 2014. Già nel 2012 era arrivato in finale. L’ultima comparsata in Val Gardena risale al 2017, quando però l’italiano non riuscì ad andare oltre i quarti di finale.
Le celebrazioni per il tennista altoatesino
Seppi, che ha 38 anni, appenderà la racchetta al chiodo dopo un torneo che disputerà con emozione, e soprattutto dopo più di 20 anni trascorsi nel circuito. Nel frattempo le qualifiche si sono concluse, e sono riusciti a ottenere un posto nel main draw i russi Evgeny Karlovskiy e Alibek Kachmazov, i cechi Andrew Paulson e Petr Nouza e il francese Terence Atmane.
Del tabellone principale farà parte anche Marius Copil: il rumeno è stato ripescato come lucky loser e se la dovrà vedere con Trungelliti.