Calcio, Coppa Italia: la Samp passa a fatica

Date:

Ha dovuto impegnarsi più del previsto la Sampdoria per conquistare l’accesso agli ottavi di finale di Coppa Italia e avere la meglio sull’Ascoli: dopo il pareggio nei tempi regolamentari, non sono stati sufficienti i tempi supplementari per stabilire il vincitore della sfida ed è stato necessario andare ai calci di rigore.

Ma anche qui le emozioni non sono mancate, e l’esito è arrivato dopo ben 22 penalty tirati: alla fine i blucerchiati ce l’hanno fatta, mentre per l’Ascoli sono tanti e grossi i rimpianti per l’occasione sciupata.

 Dejan Stankovic, da pochi giorni sulla panchina della Doria, ha così un motivo per festeggiare, ma anche un sacco di problemi da affrontare, visto che la sua squadra non è stata in grado di prevalere nei 90 minuti su una formazione di categoria inferiore e fino al 118esimo minuto, quando è arrivato il gol di Ciccio Caputo, ha perfino rischiato di essere eliminata.

Le altre squadre qualificate

Oltre alla Sampdoria, i sedicesimi di finale che si sono disputati in questo turno infrasettimanale di Coppa Italia hanno visto il passaggio del turno: della Cremonese, che ha vinto per 4 a 2 contro il Modena ai tempi supplementari; del Monza, che ha sconfitto in trasferta l’Udinese per 3 a 2 con il ritorno al gol di Petagna; del Parma, che ha avuto la meglio sul Bari per 1 a 0; dello Spezia, che ha sconfitto il Brescia per 3 a 1; del Torino, che si è sbarazzato senza troppi problemi del Cittadella liquidandolo con un sonoro 4 a 0; del Genoa, che ha battuto di misura la Spal di De Rossi per 1 a 0.

Quanti rischi per la Sampdoria

Ma torniamo alla partita fra Sampdoria e Ascoli, che di sicuro è stata piena di emozioni fino ai calci di rigore. Per i marchigiani è stato Caligara a sbagliare il penalty decisivo (se avesse segnato, si sarebbe qualificato l’Ascoli), e così si è andati a oltranza, fino a quando a tirare i rigori sono stati… i portieri.

 Quello della Samp, Contini, ha segnato il suo; quello dell’Ascoli, Guarna, no. Insomma, gli uomini di Stankovic hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per andare oltre i sedicesimi di finale.

Il racconto della partita

Eppure il match sembrava essersi messo subito bene per i doriani, che al 10° minuto erano già in vantaggio grazie al gol messo a segno da Verre. Eppure poco dopo il 30° è giunto il pareggio di Collocolo che ha complicato i piani di Stankovic.

Nessun altro gol nei tempi regolamentari, e così c’è stato bisogno dei supplementari: il primo tempo passa senza emozioni, mentre nel secondo arriva al 5° minuto il gol marchigiano con Donati. Quando tutto sembra finito per i blucerchiati, la partita ritorna di nuovo in parità, questa volta grazie a una rete di Caputo, al 118°. Dopodiché non c’è quasi più tempo e non resta che affidarsi ai rigori. A sbagliare per prima è la Samp con Villar, poi tocca a Falasco e quindi al campione che non ti aspetti, Caputo.

Si arriva così al penalty di Caligara, che ha fra i piedi il match point: ma l’emozione gli gioca un brutto scherzo, e Contini para la conclusione dell’ex juventino. A questo punto si va avanti a oltranza fino all’errore di Guarna. Negli ottavi di finale la Sampdoria si ritroverà contro la Fiorentina.

Avanti anche il Monza

La sola partita di questo turno che vedeva scontrarsi due squadre di Serie A era quella tra Udinese e Monza. I friulani godevano dei favori del pronostico, non solo perché giocavano in casa, ma anche perché in campionato sono posizionati decisamente meglio rispetto ai neopromossi biancorossi.

Eppure i brianzoli sono riusciti nell’impresa di sbancare la Dacia Arena, grazie a una vittoria in rimonta e a un pizzico di fortuna per i due legni colpiti nel finale dall’Udinese. È stato proprio il Monza ad andare in vantaggio con un gol di Valoti nel primo tempo; dopo l’intervallo, una doppietta di Perez ha riportato in vantaggio i bianconeri. Infine, i gol di Molina e di Petagna – entrambi subentrati dalla panchina – hanno definito il risultato finale di 3 a 2 per il Monza: ora incontrerà la Juve.

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...