Week end di serie A: la lotta per lo scudetto si infiamma, primo punto per il Monza a Lecce

Date:

In attesa della partita di questa sera tra Roma ed Empoli, che concluderà la giornata di campionato, la Serie A ha vissuto un fine settimana all’insegna dei fuochi d’artificio, con pochi gol e tante polemiche arbitrali, come dimostrano i cartellini rossi piovuti su diversi campi, soprattutto delle big.

Ha aperto le danze il Napoli, che sabato pomeriggio nella prima partita del turno ha sconfitto molto a fatica lo Spezia allo Stadio Maradona. Dopo il trionfo di mercoledì contro il Liverpool, il rischio era che l’eccesso di entusiasmo potesse distrarre gli uomini di Spalletti.

E in effetti gli azzurri hanno faticato più del previsto per avere la meglio sui liguri, ma all’89esimo è arrivato il gol vittoria che ha regalato altri tre punti al Napoli. Una grande squadra si vede anche in circostanze del genere, e il fatto di essere riusciti a ottenere il successo dopo un match così complicato non può che essere interpretato come un segnale positivo.

Inter, successo allo scadere

E all’89esimo minuto è arrivata anche la vittoria dell’Inter: una vera e propria boccata d’aria per la squadra e soprattutto per Simone Inzaghi. La panchina del tecnico, infatti, aveva iniziato a scricchiolare in settimana, anche se siamo solo all’inizio di settembre, dopo il doppio ko contro il Milan e contro il Bayern Monaco.

Da più parti erano giunte di uno spogliatoio in crisi e di litigi interni, confermati dall’esclusione di Barella nella partita di Champions League. Sabato, invece, i nerazzurri si sono riscattati, almeno in parte, anche se i tifosi hanno dovuto aspettare i minuti finali per poter tirare un sospiro di sollievo.

Con Handanovic di nuovo in porta dopo l’esclusione di mercoledì, è stato Brozovic a togliere le castagne dal fuoco: l’Inter così ha superato il Torino in classifica e si è riaffacciata ai piani alti della graduatoria.

L’Atalanta e il Milan

Una parziale battuta di arresto è stata quella dell’Atalanta, che dopo essere stata capolista solitaria per qualche giorno ha dovuto fare i conti con una Cremonese arcigna. Ieri nell’anticipo dell’ora di pranzo gli uomini di Gasperini sono stati fermati sull’1 a 1 dai grigiorossi, che sembrano essere – almeno per il momento – la migliore delle tre neopromosse.

Ad approfittare del mezzo passo falso dei bergamaschi è il Milan, che sabato sera ha battuto a Genova la Sampdoria. Come il Napoli e l’Inter, anche i rossoneri hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per avere la meglio sui blucerchiati, anche perché hanno giocato più o meno metà partita in 11 contro 10, a causa dell’espulsione di Leao, che si è fatto ammonire ingenuamente due volte.

Il vero protagonista della partita, però, è stato il VAR, tra cartellini rossi, offside contestati e molte altre situazioni che hanno fatto finire la squadra arbitrale nel mirino. Nel dopogara le parole di Giampaolo, tecnico della Doria, sono state di fuoco. Quel che conta per la lotta scudetto, però, è che alla fine il Milan ha vinto per 2 a 1.

Le altre partite della domenica

Primo punto nella storia del Monza in Serie A. Ieri pomeriggio i brianzoli hanno ottenuto un pareggio contro il Lecce, in uno scontro diretto – entrambe le squadre sono neopromosse – che per i biancorossi aveva il sapore di ultima spiaggia, dopo il filotto di sconfitte consecutive di inizio campionato.

Per una squadra che, secondo le ambizioni iniziali, mirava a concludere la stagione al decimo posto, avere ottenuto un solo punto fino ad ora è uno smacco, ma niente è ancora perduto. Davanti al Monza c’è la Sampdoria a due punti con la Cremonese, mentre il 17esimo posto – l’ultimo valido per la salvezza – è del Lecce fermo a tre punti: insomma, due soli punti di distanza, e tutto può ancora essere rimesso a posto.

Dopo l’esonero con polemiche annesse di Sinisa Mihajlovic, invece, il Bologna è tornato a vincere nel derby degli Appennini contro la Fiorentina: un 2 a 1 che mette un po’ in crisi i viola, protagonisti fino a questo momento di un inizio campionato in sordina. Prosegue, invece, la cavalcata trionfale dell’Udinese, che dopo aver rifilato nel precedente turno di campionato 4 reti alla Roma ne ha segnati altri 3 al Sassuolo al Mapei Stadium di Reggio Emilia: 3 a 1 il risultato finale, e Sottil può essere soddisfatto del risultato.

Bene anche la Lazio, che dopo aver battuto il Feyenoord per 4 a 2 giovedì sera nella prima giornata del girone di Europa League ha sconfitto per 2 a 0 l’Hellas Verona. Anche in questo caso non sono mancate le polemiche, e gli animi si sono accesi anche a causa del dito medio di Maurizio Sarri, immortalato dalle telecamere e diventato già virale sui social.

Juve, pareggio con polemiche

La domenica di campionato si è conclusa con il discusso pareggio tra Juventus e Salernitana a Torino. Brividi per i tifosi bianconeri, visto che gli uomini di Allegri erano andati sotto di due gol nel primo tempo.

Dallo 0 a 2, però, la Juve è riuscita a risollevarsi, e anzi nel recupero del secondo tempo ha addirittura trovato la rete del vantaggio con Milik. Il gol, però, è stato annullato per una posizione di fuorigioco di Bonucci, considerato partecipante all’azione.

Dopo la decisione arbitrale, in campo si è scatenato il finimondo. Mentre la punta polacca era già stata espulsa per essersi tolta la maglia esultando per il gol poi annullato, altri cartellini rossi sono stati estratti, e a farne le spese è stato anche il tecnico juventino Allegri. Una dimostrazione di come il clima in casa bianconera non sia dei più sereni.

La classifica

E in effetti è sufficiente dare uno sguardo alla classifica per capire il perché: la Juve è in ottava posizione a 10 punti. Certo, sono solo 4 le lunghezze di distanza dalla vetta, ma la sensazione è che i bianconeri per il momento siano ancora in una situazione di difficoltà. In cima alla classifica ci sono il Milan, l’Atalanta e il Napoli.

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...