Scorrono inesorabili le ore che portano alla fine del calciomercato e il Milan deve ancora puntellare il centrocampo, rimasto orfano di Kessie volato al Barcellona a parametro zero. Difficile trovare un giocatore con le stesse caratteristiche dell’ivoriano, abilissimo sia nella fase difensiva che offensiva, tuttavia Pioli ha lasciato intendere che c’è bisogno di almeno un altro elemento che completi numericamente il centrocampo.
È arrivato De Ketelaere, ma più che un mediano è un trequartista puro con propensione offensiva, mentre Pioli avrebbe bisogno di un centrocampista che possa garantire più copertura. Considerando che siamo alla fine del mercato e la necessità di risparmiare, il Milan sta cercando un colpo low cost e sono diversi i profili monitorati al momento.
Sempre più fredda la pista-Onyedika
Secondo i recenti rumors di mercato negli ultimi giorni il Milan era andato forte su Onyedika, calciatore nigeriano che si è messo in luce nella squadra danese del Midtjylland con la quale ha fatto le sue prime esperienze internazionali giocando nei preliminari di Champions League, in Europa League e in Conference League.
Onyedika è un calciatore dotato di un’ottima struttura fisica e molto bravo in fase di rottura. Le sue eccellenti doti difensive hanno convinto diversi allenatori a schierarlo addirittura come difensore centrale, quindi sarebbe un giocatore “multitasking” e molto duttile da un punto di vista tattico.
Il Milan era fiducioso di portarlo via ad un prezzo accessibile, ma l’offerta di 4 milioni più bonus è stata rispedita al mittente dal club danese che pretende almeno 10 milioni di euro. Una cifra che il club rossonero ritiene offensiva e, considerando l’ampia differenza tra domanda e offerta e lo scadere del calciomercato che incombe come una spada di Damocle, la pista che porta ad Onyedika sembra essere definitivamente sfumata.
L’idea Onana prende quota: c’è fiducia
Nelle ultime ore ha preso quota l’idea Onana, giovane centrocampista camerunense del Bordeaux che secondo i ben informati sarebbe molto vicino al Milan. Maldini sta pensando a due soluzioni: un prestito con diritto di riscatto oppure un acquisto a titolo definitivo per 5 milioni di euro. Anche in questo caso il Bordeaux ne chiede almeno il doppio, 10 milioni, ma ha bisogno di cedere per effettuare nuovi acquisti e potrebbe accettare.
Da un punto di vista tecnica Onana è un giocatore molto più offensivo rispetto a Onyedika. Grazie ai suoi 90 kg e ai 189 cm è un giocatore molto robusto e vanta un eccellente gioco aereo. Di piede destro, è bravo nel verticalizzare e ha ottimi tempi di inserimento, ma all’occorrenza sa anche aggredire l’avversario dando il suo prezioso contributo in fase difensiva. Potrebbe portare quella fisicità e quella qualità che si è persa con l’addio di Kessie.
L’affare Vranckx, un’opportunità da sondare
In attesa degli sviluppi il Milan tiene calda un’altra pista: Vranckx, giovane centrocampista belga del Wolfsburg, club con il quale è ai ferri corti. La cosa più interessante di questo calciatore è che può ricoprire qualsiasi ruolo di centrocampo e in qualsiasi modulo: mediano, centrocampista interno, mezzala e addirittura trequartista. Ha buone doti tecniche e una notevole fisicità, inoltre vanta anche un certo feeling con il goal. Essendo un classe 2002, è ancora molto giovane e ha molti margini di miglioramento, aspetto che a Massara e Maldini interessa parecchio. Il giocatore è valutato 8 milioni di euro ma, essendo fuori dai piani tecnici dell’allenatore del Wolfsburg Kovac, potrebbe essere venduto a prezzo di saldo, circa 6 milioni di euro. Il tempo scorre, quindi il Milan deve accelerare quanto prima per regalare a Pioli quel centrocampista che manca.