Raspadori al Napoli: queste sono le ore decisive

Date:

La trattativa che dovrebbe portare Giacomo Raspadori al Napoli si dovrebbe concludere nel giro di poche ore: resta solo da capire se si tratterà di un esito positivo o negativo per gli azzurri. Quel che è certo è che la parola Fine sta per essere messa a questa storia che ormai si trascina da diverse settimane. Il club partenopeo non si può più permettere di aspettare e ha deciso che è giunta l’ora di definire la situazione; anche perché in caso di fumata nera sarà necessario guardarsi attorno e mettersi in cerca di una soluzione alternativa.

 Il paradosso è che per il momento è davvero poco il gap che c’è fra la richiesta del Sassuolo e quanto il Napoli è disposto a offrire: più o meno un milione di euro. Per questo motivo la sensazione è che alla fine l’affare si concluderà, ma resta in ogni caso da colmare quella lacuna.

Che cosa potrebbe succedere

La punta neroverde non vede l’ora di iniziare la propria avventura a Napoli, ma la palla ora deve essere giocata dalle due società. Si sta per entrare nel vivo delle trattative, e occorre arrivare a un punto di incontro: il che sarà possibile solo nel momento in cui una delle due parti si dimostrerà disposta a cedere. Va detto che gli emiliani da tempo si sono dimostrati chiari e irremovibili dalla richiesta iniziale, che è di 35 milioni di euro, così composta: prestito per 5 milioni, altri 5 milioni per bonus che potranno essere raggiunti con facilità e obbligo di riscatto a 25 milioni).

 Quel che propone il Napoli non è molto diverso, comunque: prestito da 4 milioni e mezzo di euro e obbligo di riscatto a 24 milioni e mezzo; i bonus sarebbero da 5 milioni, anche se sulla base di condizioni un po’ meno semplici. Nel frattempo la punta non può far altro che rimanere in attesa, anche perché l’accordo con il Napoli è già stato raggiunto: un contratto della durata di 4 anni per uno stipendio di 2 milioni e mezzo di euro a stagione. Il traguardo è ormai lì in fondo, e la sensazione è che l’affare si possa chiudere: manca poco.

Le altre novità di mercato in casa Napoli

Gli azzurri hanno iniziato la stagione in Serie A con il botto, grazie al roboante successo che è stato conquistato in casa del Verona. Ecco perché anche sul fronte del mercato l’atmosfera che si respira è all’insegna dell’entusiasmo, anche se molto dipende dalla possibilità di riuscire a cedere finalmente Fabian Ruiz al Paris Saint Germain.

Nel frattempo i partenopei dovrebbero essere in grado di concludere nelle prossime ore l’affare per Ndombele: il centrocampista del Tottenham dovrebbe giungere al Maradona con la formula del prestito oneroso, per una cifra di 1 milione di euro, e in più diritto di riscatto fissato a 30 milioni. Il giocatore ha disputato la scorsa stagione al Lione in prestito; ha 26 anni e il suo accordo con il club britannico dura altri 3 anni, fino al 2025. In base alle indiscrezioni che sono state pubblicate dal Daily Mail, Ndombele ha già salutato la squadra e ha fatto sapere ai compagni che si trasferirà al Napoli. Quasi tutto lo stipendio dovrebbe essere pagato dalla società di De Laurentiis; il giocatore guadagna 8 milioni a stagione.

Raspadori e Simeone: l’evoluzione dell’affare

Mentre Raspadori è sempre più vicino (e il fatto che nella partita che il Sassuolo ha giocato contro la Juve la punta sia partita dalla panchina è un indizio di non poco conto), i Simeone sono giunti a Napoli. La moglie del Cholito Giulia Coppino ha raggiunto l’attaccante nell’albergo di corso Vittorio Emanuele che è stato scelto come dimora momentanea dal giocatore in attesa di trovare una casa. Giovanni Simeone è il settimo acquisto di questa sessione di mercato; non è ancora stato dato l’annuncio ufficiale ma si tratta solo di dettagli formali.

 L’occasione per la conclusione della trattativa è stata offerta proprio dalla partita di Ferragosto che è andata in scena al Bentegodi: Napoli e Verona hanno trovato l’accordo su tutto, e il giocatore si è sottoposto alle visite mediche a Roma, a Villa Stuart, con la supervisione del dottor Raffaele Canonico, medico sociale del Napoli. I gialloblù otterranno 15 milioni di euro, con 3 milioni di prestito oneroso e diritto di riscatto che, in base ai traguardi raggiunti dal club partenopeo e dal giocatore, si trasformerà in obbligo. Nel frattempo il direttore sportivo Giuntoli è andato a Parigi per provare a ottenere il sì per il passaggio in azzurro di Keylor Navas. Il portiere della Costa Rica, dopo aver ottenuto una buonuscita dal Paris Saint Germain, potrebbe firmare un contratto della durata di due anni, a uno stipendio più basso rispetto ai 9 milioni dati dal PSG

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...