Tutto sul mercato della Juve, entrate uscite e trattative in corso a pochi giorni dall’inizio del campionato

Date:

Il mercato della Juve, a pochi giorni dall’avvio del campionato, non si può dire certo concluso. Proviamo a fare il punto della situazione, con la consapevolezza che altri affari potranno essere portati a termine da qui alla fine della sessione estiva. Iniziamo dagli acquisti: uno dei più clamorosi per la Serie A è stato quello di Bremer, giunto dal Torino.

Non solo perché il brasiliano è passato da una sponda all’altra del Po, accendendo già a luglio il clima da derby, ma soprattutto perché la Juve ha soffiato il giocatore all’Inter proprio sul filo di lana. I nerazzurri, infatti, sembravano avere in pugno il difensore, ma poi hanno dovuto fare i conti con la mancata cessione di Skriniar al Paris Saint Germain, che ha bloccato il buon esito della trattativa.

Gli svincolati

Cherubini e soci si sono dati da fare anche sul fronte degli svincolati, riuscendo ad aggiudicarsi due parametri zero di gran lusso. Uno è Angel di Maria: l’argentino, classe 1989, giunge dal Paris Saint Germain e ha firmato un contratto di un anno.

 Il suo acquisto ricorda per certi versi quello di Cristiano Ronaldo: un campione che ha da tempo superato i 30 anni e che viene chiamato per aiutare la Juve a vincere subito. Con CR7 non è andata molto bene, eccezion fatta per il primo scudetto vinto con Sarri; vedremo se con di Maria andrà meglio. Non è iniziata con il piede giusto, invece, la seconda avventura in bianconero di Paul Pogba. Il centrocampista francese, arrivato dal Manchester United a costo zero, si è infortunato nel corso della pre season in maniera piuttosto preoccupante. Ma a preoccupare ancora di più è soprattutto l’alone di mistero che circonda le sue condizioni: all’inizio si parlava di un rientro ad agosto, poi si è detto che tutta la stagione sarebbe stata saltata.

Ancora, si è fatto riferimento a un potenziale intervento chirurgico che però non verrà eseguito: il giocatore, infatti, ha preferito dedicarsi a terapie conservative che gli permetteranno di tornare in campo prima dell’autunno e soprattutto di disputare i Mondiali con la maglia della Francia.

I nomi di secondo piano

Altri due difensori e un altro centrocampista sono giunti a rinforzare la rosa della Juve, anche se poi uno di loro ha già fatto le valigie. Parliamo di Fagioli, arrivato dalla Cremonese, di Cambiaso, giunto dal Genoa, e di Gatti, acquistato dal Frosinone.

 Cambiaso è già stato ceduto in prestito al Bologna: per gli altri due, invece, ci sono buone chance di conquistare un posto da titolare, e magari di arrivare addirittura a guadagnarsi la maglia della Nazionale.

Le cessioni

Quando si parla di cessioni in casa Juve non si può non pensare ai tre svincolati di lusso che nel corso di questa estate hanno lasciato Torino, più o meno volontariamente. Certo non è stato un addio a cuor leggero per Paulo Dybala, le cui lacrime hanno colpito tutti i tifosi; all’argentino non è stato rinnovato il contratto, e per lui adesso inizia una nuova avventura alla Roma. Giorgio Chiellini e Federico Bernardeschi, invece, hanno preparato i bagagli per volare dall’altra parte dell’Oceano Atlantico. Gli Stati Uniti e il Canada li vedranno protagonisti.

E se per il capitano si è trattato di un addio senza rimpianti, vista anche l’età, il discorso è diverso per l’ex attaccante del Crotone, che con la maglia della Juve non ha mai convinto fino in fondo.

Chi ha salutato Torino

La Juve ha poi dato in prestito i difensori Frabotta e De Winter, rispettivamente al Lecce e all’Empoli, cedendo il centrocampista Mandragora alla Fiorentina a titolo definitivo. Addio anche ad Alvaro Morata, che è tornato all’Atletico Madrid.

Per lungo tempo in questa sessione si è parlato di un nuovo interessamento dei bianconeri, su pressione di Max Allegri, ma alla fine la punta iberica rimarrà in Spagna. Altri affari in ordine random: la punta Dragusin al Genoa, il centrocampista Kastanos alla Salernitana e l’attaccante Brunori al Palermo.

Un altro addio che ha fatto scalpore è stato quello di De Ligt: l’olandese ha salutato dopo tre stagioni in cui non è riuscito a convincere, e l’affare con il Bayern Monaco sembra avere soddisfatto tutti.

Le trattative in corso

E gli affari ancora in corso? La Juve sta provando in tutti i modi – disperatamente, verrebbe quasi da dire – a cedere Rabiot al Manchester United, ma la trattativa sembra essere più complessa di quel che era lecito attendersi.

A dire il vero i due club sono già giunti a un accordo, ma il problema è relativo all’intesa fra il giocatore e i Red Devils. Entro domani la mamma di Rabiot, Veronique, che è anche la sua agente, incontrerà con la dirigenza dei britannici. La richiesta economia è di 7 milioni di euro, vale a dire lo stipendio che adesso il francese prende alla Juve; non c’è alcuna intenzione di scendere sotto tale cifra, a maggior ragione in considerazione del fatto che lo United nemmeno prenderà parte alla prossima Champions League. Sul fronte acquisti, invece, è ormai noto il forte interesse della Juve nei confronti di Memphis Depay, preso in considerazione come un potenziale vice di Vlahovic nel caso in cui riuscisse a liberarsi a parametro zero dal Barcellona.

 Tuttavia, i bianconeri devono prestare attenzione alla concorrenza del Tottenham, il cui direttore sportivo tra l’altro è l’ex juventino Fabio Paratici. Si prevede che nelle prossime ore i dirigenti juventini dialoghino di nuovo con l’agente dell’olandese, Sebastien Ledure. Se, però, la trattativa per qualunque motivo si dovesse bloccare, ci sarebbe già pronta la carta di riserva: vale a dire Anthony Martial, il cui nome negli anni passati è stato di frequente abbinato alla Juve.

 Martial attualmente fa parte della rosa del Manchester United ma sembra non rientrare nei piani del tecnico Ten Hag. Il più grosso ostacolo è rappresentato dal suo stipendio, che è di ben 15 milioni. Ma se il francese accettasse di ridurlo, la trattativa si potrebbe concludere in positivo.

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...