Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla conclusione del suo contratto con il club, che ammonta a 13 milioni di euro lordi annui. Nonostante resti ancora un anno di contratto, il futuro di Szczesny sembra indirizzarsi lontano da Torino. Thiago Motta, il nuovo allenatore della Juventus, non sembra includere il polacco nel suo progetto, evidenziando una chiara direzione verso il cambiamento. La Juventus, per mezzo di Giuntoli, ha già individuato un sostituto in Michael Di Gregorio, la cui acquisizione, tra prestito e obbligo di riscatto, ammonta a 18,15 milioni di euro, esclusi i bonus. Di Gregorio, ex Inter, ha firmato un quinquennale con uno stipendio annuale di circa 1,8 milioni di euro, una cifra significativamente inferiore rispetto ai costi attuali per Szczesny. Quest’ultimo, mediaticamente, ha lasciato intendere la sua disponibilità a facilitare la transizione, in particolare riducendo l’ingente monte ingaggi della squadra.
Caso Szczesny
Recentemente compiuti 34 anni, Szczesny è stato vicino a un trasferimento in Arabia Saudita, precisamente all’Al-Nassr, dove avrebbe ritrovato l’ex compagno Cristiano Ronaldo. Tuttavia, nonostante un accordo preliminare per un contratto molto importante, valutato intorno ai 20 milioni a stagione, il trasferimento è fallito a causa del ritiro dell’offerta da parte dell’Al-Nassr, per ragioni non completamente chiarite. Altre squadre si sono fatte avanti per Szczesny, tra cui il Monza con un’indagine esplorativa. Adriano Galliani, noto per i suoi colpi di scena, ha ottimi rapporti con Giuntoli, come dimostrato dall’operazione Di Gregorio. Nonostante ciò, i costi di un’eventuale acquisizione di Szczesny potrebbero risultare proibitivi per il club brianzolo, che al momento non riceverebbe supporto finanziario dalla Exor per coprire una parte significativa dello stipendio del giocatore, dal momento che l’obiettivo è quello di liberarsi completamente del suo ingaggio.