Taylor Fritz è il vincitore della Diriyah Tennis Cup: il torneo esibizione che è andato in scena in Arabia Saudita ha dunque visto il successo dello statunitense, che in finale ha sconfitto con un doppio 76 Medvedev. Una vittoria che fa morale e che soprattutto arricchisce il portafogli, visto che il montepremi per il vincitore era di 1 milione di dollari.
Un doppio tie break grazie a cui l’americano ha portato a casa un match in cui si è sempre dimostrato tranquillo, a dispetto delle 8 palle break a disposizione del suo avversario. Fritz, che in questo momento si trova al nono posto del ranking ATP, non godeva dei favori del pronostico né all’inizio del torneo né prima di questa finale.
Le ragioni del successo di Fritz
Nonostante così tante palle break create, Medvedev non è stato in grado di demolire il muro eretto dal suo avversario, che così ha avuto la meglio in tutti e due i tie break che gli hanno consegnato il successo. Quasi 2 ore di spettacolo e di fatica, che però hanno consentito al bravo Taylor di incassare un assegno a sei zeri di quelli che non si dimenticano.
Medvedev, che nel ranking ATP si trova due posizioni sopra a Fritz, non ha comunque di che lamentarsi, visto che ha guadagnato, grazie alla sua presenza in finale, mezzo milione di dollari. Pioggia di denaro per tutti i protagonisti, considerato che anche Hurkacz e Stricker, che si sono aggiudicati la vittoria in finale contro Rublev e Berrettini, hanno incassato 250mila dollari. L’azzurro e il russo, a loro volta, sorridono grazie a un assegno da 125mila dollari.
Preparazione in vista degli Australian Open
Tutti contenti, quindi, perché non sempre capita di riuscire a farsi pagare profumatamente per allenarsi. Eppure è così che è andata, in fin dei conti, dato che tutti gli atleti che hanno preso parte al torneo saudita lo hanno sfruttato come preparazione fisica nella prospettiva di affrontare gli Australian Open.
Contento Fritz, che anche dal punto di vista psicologico si ricarica avendo sconfitto quello che un tempo era il tennista numero 1 al mondo, e appagati tutti gli altri.
La cronaca della sfida tra Fritz e Medvedev
Tra Fritz e Medvedev il primo set è stato piuttosto equilibrato, con il russo che ha provato a spingere sul pedale dell’acceleratore in tutte le occasioni in cui gliene è stata concessa la possibilità. Ha avuto l’opportunità per ben 6 volte di strappare il servizio, ma non ci è mai riuscito, con Fritz che non solo ha resistito, ma ha avuto anche la bravura di giungere al tie break, per poi dimostrarsi molto più preciso e più freddo rispetto al suo avversario.
Lo statunitense al secondo e al terzo punto ha perso il servizio, ma si è ben presto ristabilito e ha ottenuto il 7 a 5 al terzo set point. Nel secondo set la storia è cambiata, con Medvedev che è sceso in campo con un atteggiamento ancora più aggressivo: non è stato sufficiente, tuttavia, per mettere in difficoltà Fritz, il quale ha ribattuto colpo su colpo. Così anche in questo caso si è reso necessario il tie break per decidere il vincitore.
Il russo ha iniziato ad avvertire la fatica derivante dalle sue tante accelerazioni, e così Fritz ha avuto gioco facile nel portarsi a casa anche il secondo set. Adesso è il momento di passare alla cassa, sorridere per gli assegni ottenuti e iniziare a pensare già alla prossima stagione. Dopo le feste di Natale prenderà il via la United Cup in programma in Australia.