Serie A: dodicesima giornata, si ferma il Milan, vola il Napoli

Date:

In serie A continua la marcia inesorabile del Napoli che al Maradona schianta con un secco 4-0 il Sassuolo di Dionisi. Tiene il passo l’Atalanta che vince in trasferta sul campo dell’Empoli, posizionandosi al secondo posto a -5 dagli azzurri.

Clamoroso tonfo del Milan che perde 2-1 sul campo di un Torino volitivo e battagliero. Bene anche l’Inter e la Juventus, che rispettivamente hanno avuto la meglio sulla Samp e sul Lecce. Frena la sorprendente Udinese sul campo della Cremonese, mentre da segnalare il clamoroso successo della Salernitana sul campo della Lazio.

Analizziamo partita per partita la 12esima giornata di serie A e tutti i marcatori.

Napoli Sassuolo 4-0

Goal: 3′ pt, 19′ pt, 32′ st Osimhen; 36′ Kvaratskelia

Il Napoli piega senza troppe difficoltà il Sassuolo che ha comunque provato a giocarsi la partita a viso aperto. Il protagonista assoluto del match è Osimhen, autore di una tripletta. Il nigeriano porta avanti i suoi dopo appena 3 minuti, poi concede il bis al 19’. Al 36’ tocca al georgiano Kvaratskelia scrivere il suo nome nel tabellino dei marcatori con una rete di rara bellezza. Nella ripresa punge ancora Osimhen per una tripletta da sogno.

Lecce-Juventus 0-1

Goal: 28′ st Fagioli

Partita tutt’altro che semplice per la Juventus, che mantiene il pallino del gioco per tutta la partita ma fa fatica a trovare varchi nell’attenta difesa del Lecce. Allegri si affida così ai giovani ed è proprio un baby, Fagioli, a regalare 3 punti ai bianconeri con una perla di “delpieriana” memoria. Il Lecce resta in una posizione deficitaria di classifica.

Inter-Sampdoria 3-0

Goal: 20′ pt De Vrij, 44′ pt Barella, 28′ st Correa

Tutto facile invece per l’Inter che infligge un sonoro 3-0 alla Sampdoria dell’ex Stankovic e che continua a risalire la classifica. I nerazzurri si portano avanti con De Vrij e raddoppiano con un gran goal di Barella. Nel secondo tempo la chiude Correa con una cavalcata trionfale che si conclude con un potente destro nel sette.

Empoli-Atalanta 0-2

Gol: 32′ Hateboer (A), 59′ Lookman (A)

L’Atalanta cancella subito il ko interno contro la Lazio, il primo stagionale, e conquista il secondo posto scavalcando il Milan. Gli orobici, privi di Muriel e Zapata, si portano avanti con Hateboer nel primo tempo. Si concedono anche il lusso di sbagliare un rigore di Koopmeiners e poi raddoppiano nel secondo tempo con il solito Lookman, ormai un fattore per l’undici di Gasperini.

Cremonese-Udinese 0-0

Una partita a reti bianche che forse non soddisfa nessuna delle due. I padroni di casa volevano infatti cancellare lo zero dalla casella delle vittorie e soprattutto volevano dire addio all’ultimo posto attualmente in coabitazione col Verona. I friulani invece, a secco di vittorie da 4 turni, devono accontentarsi dell’ennesimo pareggio, il terzo nelle ultime 4 giornate.

Spezia-Fiorentina 1-2

Gol: 14′ Milenkovic (F), 35′ Nzola (S), 90′ Cabral (F)

Partita vibrante al Picco, dove i viola di Italiano tornano alla vittoria grazie ad una rete in extremis. Proprio gli ospiti si portano avanti con Milenkovic, ma il solito Nzola firma l’1-1. A tempo quasi scaduto ci pensa il bomber viola Cabral a mettere dentro il goal della vittoria.

Lazio-Salernitana 1-3

Goal: 41′ Zaccagni, 52′ Candreva, 68′ Fazio, 76′ Dia

Uno dei risultati più clamorosi di questa giornata è stato lo scivolone interno di una lanciatissima Lazio contro la Salernitana. Gli uomini di Sarri si erano anche portati avanti con Zaccagni, ma c’è stato il ritorno fortissimo dei campani che hanno prima pareggiato con Candreva e poi hanno effettuato il sorpasso con le reti di Fazio e Dia. I biancocelesti scivolano al quinto posto, mentre i granata si piazzano in una comodissima posizione di centro-classifica.

Goal: Torino-Milan 2-1

35′ Djidji (T), 37′ Miranchuk (T); st. 24′ Messias (M)

Un altro risultato che ha fatto molto rumore è stato il ko del Milan contro il Torino di Juric. L’uno-due dei granata è micidiale: al 35’ segna Djidji e dopo 2 minuti Miranchuk. I rossoneri fanno fatica a ordinare le idee e nonostante il goal di Messias nella ripresa non riescono ad acciuffare il pari. Sale al nono posto il Toro, mentre il Milan scivola al terzo posto a -6 dal Napoli.

Verona-Roma 1-3

Goal: 27′ pt Davidowicz (V), 47′ pt Zaniolo (R), 43′ st Volpato (R), 47′ st El Shaarawy (R)

Partita rocambolesca al Bentegodi, dove la Roma si impone nel finale. I veronesi di portano avanti con Davidowicz ma proprio il difensore si fa espellere per una brutta entrata su Zaniolo. A fine primo tempo proprio Zaniolo trova la rete del pari e nei minuti di recupero arrivano i goal-vittoria con Volpato ed El Shaarawy.

Monza-Bologna 1-2

Gol: 12’ st Petagna (M), 14’ st Ferguson (B), 28’ st Orsolini (B)

Una sfida salvezza dove erano in palio punti pesanti. Il Monza va avanti con Petagna, ma il Bologna subito pareggia con Ferguson. Decisivo nella ripresa il goal di Orsolini che regala 3 punti pesanti ai felsinei che si allontanano dalla zona calda.

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...