Pallavolo, Champions League: vittoria per Conegliano

Date:

Vittoria e prestazione convincente per Conegliano nella Cev Champions League di pallavolo: le venete si sono sbarazzate delle francesi del Mulhouse liquidandole per 3 set a 0, con una performance eccellente di Gennari, che non a caso è stata nominata mvp. Bene anche Wolosz, a sua volta protagonista di una prova straordinaria.

Nel secondo turno della competizione continentale, dunque, non c’è stato niente da fare per le alsaziane, a cui non è bastato provare a sfruttare il turnover deciso da Santarelli. In effetti le Pantere hanno dimostrato che non ci sono titolari e riserve, ma 14 campionesse di pari valore. Certo, poi con una Gennari così diventa tutto molto più facile.

La partita era interessante anche per il duello a distanza – ma non troppo – tra le sorelle Isabelle e Anna Haak, e la sfida è stata vinta dalla prima. Al palleggio, invece, non ci sono dubbi: Asia Wolosz è la migliore di tutte.

Una marcia trionfale

Quella della Imoco, dunque, fino a questo momento si può considerare una vera e propria marcia trionfale, anche se la fase a gironi è giunta solo al secondo turno. Quella che è andata in scena in Alsazia era l’ultima partita in Europa per il 2022 per le ragazze di Daniele Santarelli, e nonostante i tanti cambi in campo decisi dal coach le cose sono andate per il verso giusto.

Via dal sestetto titolare Kathryn Plummer e Kelsey Robinson Cook, il cui posto è stato preso da Alexa Gray e da Alessia Gennari. Si è rivista, inoltre, Federica Squarcini al centro della rete. Per le campionesse del mondo è filato tutto per il verso giusto, e cos’ è giunto il secondo successo consecutivo nella competizione.

Vacanze in vista

Le vacanze sono in vista, ma c’è ancora un ultimo appuntamento in cui si dovrà timbrare il cartellino: è quello del prossimo 26 dicembre, quando Conegliano scenderà in campo in Serie A1 per l’ultimo turno del girone d’andata.

Avversario di turno sarà Perugia, e in apparenza si tratterà di uno sparring partner o poco più. La Bartoccini Fortinfissi, infatti, è reduce da sei sconfitte consecutive. In più le umbre sono costrette a fronteggiare anche l’infortunio patito da Victoria Dilfer, la palleggiatrice titolare.

Tornando a Conegliano, ora almeno in Europa ci sarà una pausa di quasi tre settimane, visto che il prossimo match è in programma il 10 gennaio. E non si tratterà di una partita come tutte le altre, ma della sfida cloud contro il Developres Resovia, ancora in trasferta.

La cronaca della gara

Per quanto concerne la sfida tra Conegliano e Mulhouse, va detto che non è durata poi molto, e solo il primo set è apparso piuttosto in equilibrio: colpa, se così si può dire, della sofferenza in ricezione palesata dalla Imoco, che anche per questo motivo non è stata in grado di dominare in tutti i sensi.

Fra le alsaziane si è notata una regia più che positiva di Victoria Mayer: un nome non nuovo agli appassionati di volley nostrani, vito che la palleggiatrice sudamericana ha indossato anche la casacca di Busto Arsizio. Benee anche la bosniaca Paradzik, che nel primo set ha messo a segno 7 punti, con una battuta in salto flot che ha causato più di qualche grattacapo a Gray.

Wolosz, però, ha consentito alla schiacciatrice canadese di reagire alla grande, mentre da posto 2 Haak ha fatto davvero male. Il primo set si è concluso così sul 25 a 22 per le venete, mentre gli altri due parziali sono filati lisci come l’olio. Conegliano sembra destinata a dominare ancora in Italia e in Europa.

 

 

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...