Pallavolo, Civitanova vince in Champions League

Date:

Vittoria ampia e divertente per Civitanova, che in Cev Champions League ha sconfitto il Tours per 3 a 0: con questo risultato, il primo posto si può considerare quasi ipotecato. Da segnalare la prestazione di Zaytsev, giudicato mvp grazie ai 19 punti messi a terra.

Per la Cucine Lube si tratta della quarta vittoria di seguito in Europa, e i tifosi accorsi all’Eurosuole Forum hanno potuto assistere alle ottime performance di Aleksandar Nikolov e di Luciano De Cecco. A questo punto manca davvero poco per i marchigiani per conquistare l’accesso diretto ai quarti di finale, considerata la prima posizione nella Pool C con un vantaggio sulla seconda di due vittorie.

La partita

A dir la verità non è durato molto l’equilibrio nella sfida contro i transalpini. Dopo il primo set, infatti, è apparsa abbastanza chiaramente la direzione che sarebbe stata presa dal match. Gli uomini di Blengini nel quarto turno della fase a gironi della massima competizione continentale si sono imposti grazie a uno Zaytsev che per lunghi tratti è sembrato perfino incredibile.

L’opposto ha totalizzato il 67% in attacco, ma ha messo a segno anche tre ace, lavorando bene al servizio. Non meno prezioso è stato il suo contributo in ricezione: una ricezione a 4 che per i marchigiani sembra un evidente punto di forza.

Crescita costante

Cresce e molto Civitanova, che per la prima volta in Europa ha lasciato gli avversari a zero set. Bene tutti i fondamentali, anche se contro Tours di tanto in tanto si sono palesate delle disattenzioni a muro.

I francesi erano stati battuti già nel match di andata, e dopo un primo set in cui hanno opposto una certa resistenza hanno dovuto fare i conti con i danni derivanti da ben 8 attacchi finiti fuori e addirittura 16 errori in battuta.

Troppi sbagli per poter dare fastidio a una squadra come Civitanova. E così i ragazzi di Chicco Blengini potranno regalarsi il matematico accesso ai quarti già il prossimo 10 gennaio contro il Benfica nella suggestiva sfida della Sports Hall di Lisbona.

Up e down di Civitanova

Gli uomini guidati da Marcelo Fronckowiak si sono affidati in modo particolare a Michael Parkinson: il centrale nel primo set ha totalizzato uno strepitoso 5 su 5 in primo tempo. Tours, però, ha concesso ai marchigiani addirittura il 74% in attacco, e in più ha sbagliato molto al servizio.

Il primo set si è concluso sul 25 a 23 per Zaytsev e compagni, con i francesi che hanno racimolato ben 8 servizi out. I cucinieri, poi, hanno preso il largo nel secondo set, complici gli sbagli compiuti dagli avversari. Non c’è stato bisogno di sudare troppo, dunque, per portare a casa il successo, e vale la pena di citare le prestazione monstre in palleggio di Luciano De Cecco, che in più di una occasione ha aperto per Zaytsev verso zona 2.

In Champions League, infatti, lo Zar è stato preferito ancora una volta a Gabi Garcia Fernandez, che però è giovane e avrà modo di rifarsi.

Civitanova e i suoi attaccanti

A proposito di giovani, Aleksandar Nikolov, che è un 2003, non è sembrato per niente in difficoltà in una sfida di alto livello. Oltre allo schiacciatore bulgaro, poi, si è ben comportato anche il cubano Marlon Yant Herrera, che si è rivelato in grado di variare i colpi con estrema intelligenza.

Anche grazie a lui sono emersi in tutta la loro evidenza i limiti e le pecche di Tours in difesa, grazie a diversi pallonetti e allo spettacolo offerto nelle conclusioni a tutto braccio: un alternarsi di colpi speciali.

 

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...