Tennis, positivo ai controlli antidoping Kamil Majchrzak

Date:

Kamil Majchrzak è risultato positivo a un controllo antidoping. Il tennis polacco, che in questo momento si trova al 77esimo posto del ranking ATP, ha diffuso la notizia attraverso i propri social network. Majchrzak, che lo scorso gennaio aveva ottenuto il proprio best ranking con il numero 75, ha affermato di non sapere che cosa sia accaduto, e adesso rimane in attesa delle controanalisi.

Va detto che quello del polacco non è certo un nome di primo piano nel panorama del tennis mondiale, e così la notizia della positività fa meno scalpore rispetto a quel che è accaduto nel circuito femminile quando la stessa disavventura è capitata a Simona Halep, che invece è un’atleta di vertice nel ranking WTA.

Che cosa è successo

Kamil, che è nato nel 1996, ha preferito rendere nota subito la notizia. I controlli antidoping in questione sono stati eseguiti tra il mese di ottobre e quello di novembre. Il tennista polacco ci ha tenuto a precisare di non aver mai assunto alcuna sostanza proibita nel corso della propria carriera, e ha sottolineato di non sapere che cosa possa essere accaduto.

Ha definito la notizia come uno choc, spiegando che per lui si tratta della battaglia più complicata della sua vita: inizia, infatti, la sua lotta per dimostrare di essere innocente e per avere la possibilità di ritornare sul campo e giocare a tennis, lo sport che ama.

La carriera di Majchrzak

Quest’anno Majchrzak ha vinto il Challenger di Busan intorno alla metà di ottobre; tra i risultati più importanti degli ultimi mesi vanno segnalati anche i quarti di finale che sono stati conquistati a Sofia, un ATP 250, e a Ginevra.

Non solo: a inizio stagione Kamil era riuscito ad arrivare fino alle semifinali di Pune, un altro ATP 250. Non era andata così bene nei tornei dello Slam, dove non era andato oltre il primo turno agli US Open, a Wimbledon e in Francia ai Roland Garros. A gennaio, invece, al primo turno degli Australian Open era stato in grado di sconfiggere il nostro Andreas Seppi in tre set.

La positività di Simona Halep

L’ultimo caso di presunto doping che era stato registrato tra tennisti di livello mondiale, come si è detto, era stato quello di Simona Halep, sospesa dopo che era stata trovata positiva ai test effettuati agli US Open. In quel caso era stata l’agenzia internazionale per l’integrità del tennis ad annunciare la sospensione della tennista, e la sostanza incriminata era un farmaco contro l’anemia, il Roxadustat, in grado di stimolare la sintesi di globuli rossi e di emoglobina.

Anche in quel caso l’atleta, già numero 1 del mondo, aveva parlato della partita più difficile della sua vita, finalizzata a dimostrare la verità. La 31enne romena per altro agli US Open era stata sconfitta dalla Snigur al primo turno.

Che cosa era successo alla Halep

L’Itia il 7 ottobre aveva inviato alla romena una notifica di pre-addebito con riferimento a una violazione del regolamento antidoping. A quel punto la Halep, vincitrice di due Slam, aveva chiesto di effettuare le controanalisi, che tuttavia non avevano fatto altro che confermare la positività. Il Roxadustat è una delle sostanze proibite dalla Wada, l’agenzia mondiale antidoping.

Nel corso della sua carriera – aveva spiegato la Halep – non aveva mai avuto in mente di imbrogliare, poiché ciò sarebbe andato contro i valori della sua educazione. Proprio dopo la sconfitta di Flushing Meadows Halep non era più tornata in campo, mentre a settembre aveva reso noto di aver concluso la propria stagione in seguito a un intervento al naso che aveva effettuato.

 

 

 

 

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...