Calcio, Champions League: come sono andati i sorteggi delle italiane

Date:

Si sono svolti ieri a Nyon, nella sede della Uefa, i sorteggi di Champions League, di Europa League e di Conference League, con riferimento ai primi turni a eliminazione diretta. Ebbene, si può affermare senza timore di essere smentiti che l’urna svizzera è stata molto benevola con le squadre italiane, anche se poi ovviamente sarà il campo ad avere l’ultima parola.

I sorteggi delle tre competizioni europee hanno visto protagonisti il Milan, il Napoli, l’Inter, la Juventus, la Fiorentina, la Lazio e la Roma: si è cominciato alle 12 con l’estrazione delle partite di Champions, si è continuato alle 13 con gli scontri diretti di Europa League e si è finito alle 14 con il prossimo turno di Conference League, giunta in questa stagione alla sua seconda edizione dopo la vittoria della Roma dello scorso anno.

Gli ottavi di finale di Champions League

Per quel che riguarda la Champions League, il sorteggio ha riguardato gli ottavi di finale. In tutto i club qualificati sono 16, dei quasi 3 sono italiani: il Milan, l’Inter e il Napoli. Le due milanesi sono arrivate seconde nel proprio girone, e per questo si temeva che avrebbero potuto incontrare delle big come il Real Madrid, il Manchester City e il Bayern Monaco.

Per fortuna non è andata così. Il Napoli, invece, è giunto primo nel proprio gruppo, ma doveva fare i conti con lo spauracchio del Paris Saint Germain, potenziale sfidante visto che i francesi erano giunti secondi nel gruppo con la Juventus, dietro al Benfica. In tutto, le prime classificate oltre al Napoli, al Bayern, al City e al Real erano il Benfica stesso, il Tottenham, il Porto e il Chelsea.

Come sempre, erano esclusi gli abbinamenti fra squadre dello stesso Paese e quelli fra squadre che avevano già disputato insieme il girone. Le prime potevano incontrare solo le seconde e viceversa.

L’esito dei sorteggi

Vediamo, dunque, quali sono gli accoppiamenti che sono stati decretati dall’urna. Da non perdere, per esempio, la sfida tra il Paris Saint Germain e il Bayern Monaco, vero scontro diretto che – comunque andrà – porterà all’eliminazione di una delle favorite della Champions.

Attenzione anche al match fra il Real Madrid di Carlo Ancelotti e il Liverpool di Salah, che nella fase a gironi ha rimediato una batosta nella partita in trasferta contro il Napoli allo Stadio Maradona. E le italiane? Beh, come si accennava, meglio non sarebbe potuta andare: l’Inter, infatti, ha trovato il Porto, mentre il Napoli se la dovrà vedere contro i tedeschi dell’Eintracht Francoforte.

Molto suggestiva, infine, la sfida tra il Milan e il Tottenham allenato da Antonio Conte, che annovera in rosa tanti ex del campionato italiano. Per quel che riguarda le altre partite, infine, restano da citare l’incontro tra il Manchester City e il Lipsia, quello tra il Chelsea e il Borussia Dortmund e, infine, quello tra il Benfica e il Bruges.

Ricordiamo che i match di andata andranno in scena fra il 14 e il 22 febbraio del prossimo anno, mentre le partite di ritorno si svolgeranno fra il 7 e il 15 marzo. Per il momento, dunque, lunga pausa, prima per i Mondiali e poi per le competizioni nazionali: di Europa si riparlerà tra più di tre mesi.

I sorteggi di Europa League

Passiamo ora all’Europa League, dove erano due i club in attesa di conoscere gli esiti dei sorteggi: la Juventus, retrocessa dopo il terzo posto del girone di Champions League, e la Roma. Ebbene, tutte e due le squadre hanno buoni motivi per essere soddisfatte per i sorteggi degli spareggi che consentiranno alle vincenti di qualificarsi agli ottavi della competizione, visto che tra le potenziali avversarie c’erano squadre del calibro del Manchester United, dell’Ajax, del Barcellona e del Siviglia.

La Juventus se la dovrà vedere con i francesi del Nantes, che sono giunti secondi nel proprio girone di Europa League, mentre la Roma si troverà di fronte gli austriaci del Salisburgo, già avversari del Milan nel girone di Champions in cui sono arrivati terzi.

Fra gli altri incontri, spicca la sfida tra il Manchester United e il Barcellona, ma sono davvero interessanti anche quelle tra il Siviglia e il PSV Eindhoven, tra il Monaco e il Bayer Leverkusen e tra lo Shakhtar Donetsk e il Rennes. Completano il quadro i match fra Union Berlino e Ajax e fra Midtjylland e Sporting Lisbona.

I sorteggi di Conference League

Resta da menzionare l’esito dei sorteggi di Conference League, con due italiane interessate: la Lazio e la Fiorentina. I biancocelesti di Sarri dovranno sfidare i romeni del CFR Cluj, mentre gli avversari del gruppo di Italiano saranno i portoghesi del Braga.

In prima fascia c’erano avversari temibili come il Partizan Belgrado e il Basilea, nella seconda i bulgari del Ludogorets già avversari della Roma.

 

 

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...