Moto2, come sono andate le prove libere di Sepang

Date:

Dopo una lunga assenza, la Moto2 fa ritorno in Malesia, e già dal venerdì lo spettacolo è di quelli da non perdere, con prove libere davvero molto emozionanti. La situazione in classifica nella classe intermedia è simile a quella della MotoGP, nel senso che a Sepang il Mondiale potrebbe già decretare un vincitore o, al contrario, aprirsi del tutto in vista della tappa conclusiva di Valencia.

Tutto dipenderà se il fine settimana si rivelerà favorevole ad Ai Ogura, nuovo leader della classifica, o allo spagnolo Augusto Fernandez. A rendere il tutto ancora più incerto ed emozionante contribuisce l’incognita del meteo, visto che non si può escludere l’arrivo della pioggia, non solo per la gara ma anche per le qualifiche.

Il sole del venerdì

Per fortuna il weekend è iniziato con il sole, secondo gli standard tipici del clima della Malesia, con una temperatura di più di 30 gradi. Il GP di Sepang dovrà fare a meno di due dei protagonisti di questa stagione, vale a dire Simone Corsi e Jorge Navarro, che in Australia sono stati protagonisti di un incidente che ha lasciato degli strascichi sul loro fisico.

Al posto dello spagnolo ci sarà Borja Gomez, mentre David Sanchis sarà il sostituto del romano. Durante il turno di libere, per altro, è arrivata una nuova defezione, vale a dire quella del belga Barry Baltus, che è stato colpito da Aron Canet e si è ritrovato con il tallone sinistro fratturato: si è sottoposto alle cure del centro medico ma non sarà in grado di recuperare per il Gran Premio.

Le previsioni in vista della gara

Augusto Fernandez è reduce dalla brutta esperienza di Phillips Island, dove ha rimediato quella che a tutti gli effetti può essere definita una brutta figura. Lo spagnolo sembra essere pronto a riscattarsi, come dimostra il fatto che ha ottenuto il miglior tempo, davanti a Pedro Acosta. Il driver di Puerto de Mazarron nel corso delle ultime gare è stato protagonista di una evidente crescita, e non è detto che non si possa dimostrare un prezioso alleato per Fernandez.

Terzo tempo per Tony Arbolino, mentre tra i primi cinque ci sono anche Ai Ogura e Albert Arenas. Decimo tempo per Celestino Vietti, che nei minuti iniziali ha dovuto fare i conti con una foratura della gomma posteriore: una brutta avventura per il pilota piemontese, voglioso di riscatto.

 

 

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...