Altre due giornate di squalifica per Nicolò Zaniolo in Europa

Date:

L’Europa League di Nicolò Zaniolo potrebbe essere già finita. L’Uefa, infatti, ha comminato al centrocampista della Roma altre due giornate di squalifica. Questo vuol dire che se i giallorossi non dovessero riuscire a qualificarsi per il turno successivo della competizione – un’ipotesi che allo stato attuale non è del tutto improbabile – il giocatore della Nazionale avrebbe già dato l’addio al torneo.

Tutto dipende dal cartellino rosso subìto durante la gara di andata fra la Roma e il Betis Siviglia. Zaniolo, squalificato, aveva saltato la partita di ritorno in Spagna, ma adesso la Uefa ha previsto una sanzione ulteriore: in pratica, ulteriori due turni di stop a causa di un comportamento che è stato considerato gravemente antisportivo. Fino a questo momento, però, il club giallorosso non ha ancora potuto conoscere le motivazioni ufficiali di questo provvedimento.

Dall’ambiente romanista trapela che la società potrebbe essere intenzionata a presentare un ricorso, anche perché la sanzione complessiva sarebbe di tre turni e viene ritenuta eccessiva. Quel che è certo è che se le due giornate di squalifica fossero confermate il girone di Europa League per Zaniolo sarebbe già finito.

Occhio al Napoli

Nel frattempo la squadra è concentrata in vista dell’impegno di campionato contro il Napoli. Domani allo Stadio Olimpico gli uomini di Mourinho aspettano il Napoli capolista nella speranza di infliggere agli azzurri la prima sconfitta di stagione, anche per ridurre il divario dal primo posto.

Stiamo parlando di quello che è senza dubbio il match più importante di tutto l’11esimo turno di campionato, con una posta in palio che si può quasi definire doppia. E chissà che il risultato non abbia ripercussioni sulle attese delle due squadre per il resto della stagione. Spalletti e Mourinho fino ad ora si sono già incontrati sei volte, ma lo Special One è in netto vantaggio, con un bilancio di tre successi e tre pari: per il tecnico toscano, quindi, questa potrebbe essere la giusta occasione per il riscatto.

Va detto, però, che Mourinho contro il Napoli non ha mai fatto molto bene: due vittorie, tre pareggi e una sconfitta. L’anno scorso Roma e Napoli pareggiarono per 0 a 0 allo Stadio Olimpico e per 1 a 1 al Maradona.

Roma-Napoli: i precedenti

In campionato il Napoli e la Roma si sono già sfidati in totale per 150 volte, e nel complesso il bilancio pende dalla parte dei capitolini, con 52 successi contro i 46 dei campani; 52 i pareggi. Ma come arrivano le due squadre a questo appuntamento? La Roma ha vinto nell’ultimo turno contro la Samp a Genova approfittando di un calcio di rigore segnato al nono minuto da Pellegrini; anche il Napoli ha ottenuto tre punti, battendo il Bologna per 3 a 2 in casa in una partita dominata più di quanto il risultato lasci intendere.

E i bookmaker su chi puntano? Ovviamente le quote sono influenzate dalla classifica, ma c’è da contare anche il fattore campo: favorito il Napoli, il cui successo è dato a 2.38, mentre la vittoria della Roma viene pagata 2.85 volte. Il pari, infine, è dato a 3.45. Per quel che riguarda i potenziali marcatori, un gol di Osimhen è dato a 2.65. Ricordiamo che il Napoli in questo momento ha il miglior attacco di tutto il campionato, grazie alle 29 reti segnate, e che il nigeriano è stato il match winner contro il Bologna.

Per i quotisti, inoltre, un gol di Giovanni Simeone è dato a 2.90, mentre quello di Raspadori a 3.10. A sorpresa, più alta è la quota per Kvaratskhelia. Sul fronte romanista, con l’assenza per infortunio di Paulo Dybala è Tammy Abraham il principale indiziato per segnare: un suo gol è quotato a 2.85, mentre una rete di Belotti viene pagata 3.20 volte la puntata.

Voci di mercato per Abraham

E sempre a proposito di Abraham, alcune voci di mercato turbano il sonno dei tifosi giallorossi. Dalla Gran Bretagna, infatti, rimbalza l’indiscrezione secondo il quale il Manchester United sarebbe interessato a riportare in patria l’attaccante della Roma.

I Red Devils starebbero pensando a lui per rimpiazzare Cristiano Ronaldo, che ormai è sempre più isolato, come dimostra l’episodio della panchina abbandonata durante l’ultimo turno di Premier.

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...