Tutto sul mercato dell’Inter: acquisti, cessioni, trattative in corso a pochi giorni dalla fine del calciomercato

Date:

Il campionato sta ormai per iniziare e in casa Inter è giunto il momento di fare il punto sulla sessione estiva di calciomercato, pur con la consapevolezza che altri affari potranno essere conclusi nel corso delle prossime settimane. Iniziamo dagli acquisti che hanno entusiasmato i tifosi: in prima linea non ci può essere che Romelu Lukaku, protagonista di un ritorno acclamato da tutti i supporter nerazzurri.

 Big Rom, reduce da una stagione non esaltante al Chelsea, è giunto a Milano in prestito, pronto a riportare l’Inter a vincere, non solo in campionato ma anche in Champions League. Nel reparto offensivo, ci sarà spazio anche per Mkhitaryan, giunto ad Appiano Gentile da svincolato e quindi senza costi da sostenere per l’acquisto del suo cartellino.

Gli altri arrivi

Per il resto, il mercato in entrata ha vissuto degli acquisti del difensore Bellanova, giunto dal Cagliari, e del centrocampista Asllani, arrivato dall’Empoli. In porta, invece, ecco Onana: si preannuncia un bel duello con Samir Handanovic, che è sì il capitano della squadra, ma che ha anche dimostrato nel corso degli ultimi tempi di aver perso un po’ del suo tipico smalto.

Resta solo da capire se la sfida tra i pali sarà benefica per i due portieri o, al contrario, potrà essere dannosa dal punto di vista psicologico. Un nome caldo per il mercato interista è stato quello di Bremer: il difensore brasiliano, che la scorsa stagione ha indossato la maglia del Torino, è stato davvero a un passo dall’indossare la casacca nerazzurra, ma alla fine l’accordo è saltato per l’inserimento della Juve. Uno choc per Marotta? Non è detto, perché l’arrivo del granata era vincolato alla partenza di Milan Skriniar, destinato a essere ceduto al Paris Saint Germain.

Alla fine, però, lo slovacco è rimasto a Milano: e molti tifosi interisti sono più contenti così.

Chi ha lasciato l’Inter                           

Chi invece ha dovuto dire addio all’Inter è stato il difensore Andrea Ranocchia, per molti anni colonna dello spogliatoio nerazzurro, anche se non è mai partito dal titolare. L’ex difensore del Bari, svincolato, ha salutato Milano ma non ha percorso molti chilometri per trovare la sua nuova squadra, visto che si è accasato al Monza di Berlusconi e Galliani.

Ha detto addio anche Kolarov, che dopo aver percorso la fascia sinistra nerazzurra con alterne fortune ha scelto di appendere gli scarpini al chiodo: la sua carriera è finita. Svincolato anche Vecino, e sempre a centrocampo si è interrotto – almeno per il momento – il rapporto tra l’Inter e Stefano Sensi. L’ex giocatore del Sassuolo, che ha trascorso l’ultima parte della scorsa stagione a Genova sponda Sampdoria, ha dimostrato di avere un fisico troppo fragile, e di non poter essere considerato affidabile sul lungo periodo. L’Inter, quindi, lo ha spedito in prestito al Monza, nella speranza che possa ritrovare continuità sul campo e un buono stato di forma.

Radu, Esposito e gli altri

Tra i protagonisti della passata stagione nerazzurra c’è stato anche Radu, ma suo malgrado. Il portiere di riserva, infatti, è stato l’autore della terribile papera che ha portato alla sconfitta con il Bologna che, secondo molti osservatori, ha fatto perdere lo scudetto all’Inter. Quest’anno con l’arrivo di Onana il rumeno sarebbe stato il terzo portiere, ed è per questo che si è optato per un prestito alla Cremonese. La punta Esposito, altro giovane gioiello nerazzurro, è passato invece all’Anderlecht, in prestito: è chiamato a farsi valere nel campionato belga.

Sempre a proposito di prestiti, vale la pena di citare quello di Pirola alla Salernitana e quello di Satriano all’Empoli. Il centrocampista Lazaro è passato al Torino con la stessa formula, mentre Vidal è stato ceduto a titolo definitivo al Flamengo: il centrocampista cileno, dunque, ha salutato il campionato italiano e la Champions League per mettersi alla prova in Brasile.

 Anche Caicedo ha lasciato il nerazzurro dopo una stagione a dir poco incolore: l’ex laziale si è trasferito al Genoa. Una citazione è doverosa anche per Andrea Pinamonti, la cui cessione è stata uno dei tormentoni di questo mercato estivo: dopo essere stato richiesto dal Monza e dall’Atalanta, alla fine si è accasato al Sassuolo, dove prenderà il posto di Scamacca, che è passato al West Ham.

Le trattative in corso

Ma ci sono ancora numerose trattative, sia in uscita che in ingresso, a cui sta lavorando Beppe Marotta con il suo staff. Per esempio Lucien Agoumé, che dopo essere stato in prestito al Brest potrebbe tornare a giocare in Francia anche quest’anno: su di lui ci sono varie squadre di Ligue 1, fra le quali il Lille e il Lorient, con quest’ultimo che appare favorito. In partenza anche Cesare Casadei, giovane talento nerazzurro che è richiesto dal Chelsea: i Blues hanno offerto 10 milioni di euro, ma l’Inter per lasciarlo andare ne pretende non meno di 15.

 La trattativa con gli inglesi dovrebbe entrare nel vivo all’inizio di settimana prossima. Lo scopo è raggiungere i 15 milioni con i bonus, o al massimo spuntare una percentuale per la rivendita futura. Anche il Sassuolo ha palesato un certo interesse per il giocatore: non è disposto ad arrivare a 15 milioni, ma assicura la recompra. Nei prossimi giorni se ne saprà di più.

Un tassello per la difesa

Per quel che riguarda gli acquisti, invece, manca solo un difensore. Almeno questo è ciò che ha dichiarato Simone Inzaghi, secondo il quale per completare il mercato nerazzurro occorre semplicemente un sostituto di Ranocchia. Il primo candidato è Manuel Akanji, il cui contratto per altro scadrà il prossimo anno: questo vuol dire che potrebbe arrivare all’Inter a un costo ridotto. Il Borussia Dortmund, che detiene il cartellino, pretende 20 milioni di euro.  

Se i tedeschi non dovessero alleggerire la richiesta, lo sguardo della dirigenza nerazzurra andrebbe altrove: magari a Francesco Acerbi, che dalla sua può contare l’essere già stato allenato da Inzaghi. Si tratta, però, di un giocatore di 34 anni, che proprio per questo non entusiasma troppo la dirigenza.

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...