Il mercato del Milan tra Ndicka e Tanganga

Date:

Il campionato è più vicino di quel che non sembri: manca meno di un mese all’inizio della prossima Serie A, ed è per questo che tutte le squadre devono imprimere una forte accelerazione al proprio mercato. Tra i club che si trovano in questa situazione c’è anche il Milan, che è nella condizione di dover ancora completare la propria rosa. I nomi sul tavolo sono quelli noti, a cominciare da Charles De Ketelaere.

La distanza fra la richiesta del Bruges e l’offerta del Milan sembra essere ancora abbastanza importante, ma da Milano sembra filtrare un certo ottimismo. Massara e Maldini, però, non pensano solo al reparto offensivo ma anche a quello arretrato, visto che c’è bisogno di un difensore centrale nuovo, destinato a prendere il posto di Alessio Romagnoli.

Il nome del candidato deve essere quello di un giocatore che si dimostri complementare a Kjaer, a Kalulu e a Tomori. Uno dei primi nomi fra quelli che sono stati vagliati corrisponde all’identikit di Japhet Tanganga.

Non solo Tanganga

Tanganga, che gioca nel Tottenham, è un profilo molto interessante anche per la sua giovane età, visto che ha solo 23 anni. Si aspetta, a questo punto un incontro con il direttore sportivo degli Spurs Fabio Paratici, anche se sul tavolo ci sono diverse altre opzioni. Per esempio sul taccuino dei dirigenti rossoneri è riportato in bella evidenza il nome di Evan Ndicka: anche in questo caso un difensore di 23 anni. Si tratta di un centrale mancino di origini francesi che nella stagione appena terminata si è fatto notare con la maglia dell’Eintracht Francoforte, contribuendo alla vittoria dei tedeschi in Europa League.

Ndicka è un prodotto delle giovanili dell’Auxerre e ha tanti pregi, il più importante dei quali è rappresentato senza dubbio dal contratto che scadrà fra meno di un anno. Ebbene, Ndicka ha comunicato al club tedesco di non avere intenzione di rinnovare il contratto perché vuole giocarsi le proprie carte con una squadra di livello superiore ed è alla ricerca di una sfida nuova. Questa è la ragione per la quale pare essere piuttosto probabile un addio.

In effetti Markus Kroesche, direttore sportivo del team di Francoforte, ha evidenziato di non avere voglia di lasciar andare via il giocatore a parametro zero. La richiesta dell’Eintracht è compresa fra i 15 e i 20 milioni di euro, ma si tratta di una cifra considerata troppo alta per un calciatore che il prossimo anno sarà disponibile a zero. I rossoneri hanno in mente di acquisire Ndicka con un prestito oneroso abbinato a un diritto di riscatto, o in alternativa con un acquisto a titolo definitivo ma molto meno dispendioso.

Le ultime di mercato in casa Milan

Notizie positive sembrano arrivare, invece, sul fronte Renato Sanches. Infatti, il Lille ha accolto l’offerta dei rossoneri, che hanno valutato il cartellino del portoghese 10 milioni di euro. Ora rimane solo da trovare un accordo con il giocatore, ma il compito potrebbe essere meno semplice di quel che si immagini. Come dire: il vero punto impegnativo della trattativa deve ancora iniziare.

Nel frattempo l’inserimento del Paris Saint Germain ha fatto sì che le richieste di Sanches siano diventate più elevate rispetto a qualche settimana fa. In più, le lungaggini relative al rinnovo dei contratti di Massara e di Maldini non hanno fatto bene al buon esito della trattativa. Insomma, il portoghese potrebbe imboccare la strada di Milano, ma c’è ancora da lavorare.

La situazione di Ziyech

Un altro nome nel mirino è quello di Ziyech, che nel frattempo – come successo a molti calciatori in questi ultimi mesi – ha lasciato il proprio agente. Hakim Ziyech lo ha reso noto attraverso un annuncio ufficiale che ha pubblicato sulle sue pagine social. D’ora in avanti, quindi, il giocatore gestirà in totale autonomia tutti gli affari relativi alla sua carriera professionale.

Ziyech ha spiegato di voler prendere in mano gli affari che lo riguardano, insieme con il suo staff e con i suoi avvocati, perché è arrivato a un punto della sua vita in cui desidera il controllo totale della sua carriera e del suo futuro. Resta da capire se tutto questo avrà ripercussioni rispetto a un possibile arrivo del calciatore a Milanello.

Bakayoko al centro delle cronache

Nel frattempo Tiemouè Bakayoko è sempre al centro delle cronache, ma per il momento solo sportive. Infatti, il giocatore di cui si è tanto parlato nel corso degli ultimi giorni a causa della perquisizione a cui è stato sottoposto da alcuni agenti di polizia all’inizio di luglio sembra essere finito nel mirino del Marsiglia. Questi, dunque, potrebbero essere i suoi giorni da milanista, anche se in realtà la scorsa estate era giunto dal Chelsea con la formula di un prestito della durata di due anni. Una decisione in merito è attesa a breve.

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...