Renato Sanches tra il Milan e il Paris Saint Germain

Date:

Prosegue la telenovela che vede come protagonista Renato Sanches, conteso tra il Milan e il Paris Saint Germain. La storia del mercato del centrocampista portoghese è iniziata da tempo e con tutta probabilità durerà ancora a lungo. In effetti il giocatore è ancora ben lontano dallo sciogliere le riserve a proposito del proprio destino.

Ma qual è la situazione al momento? In sostanza il Milan è giunto a un accordo con il Lille (e non potrebbe che essere così, visto che la proprietà delle due squadre è la stessa); tuttavia Renato Sanches non sembra essere molto propenso a indossare la casacca rossonera e ha manifestato il proprio desiderio di raggiungere il PSG, vuoi perché i parigini hanno ambizioni internazionali superiori a quelle degli uomini di Pioli, vuoi perché in riva alla Senna il giocatore ritroverebbe Galtier, che egli considera il proprio mentore.

Il mercato del Paris Saint Germain

In base a ciò che è stato reso noto dal quotidiano sportivo francese L’Equipe, il giocatore non ha nascosto la propria delusione e il proprio risentimento nei confronti dei campioni di Ligue 1, colpevoli – a suo dire – di non aver inoltrato ancora un’offerta decisiva. Il fatto è che prima di pensare a Renato Sanches, i parigini hanno avviato due trattative per arrivare a Thuram, che gioca nel Nizza, e a Fofana, che invece milita nel Lens. In tutti e due i casi, però, si è arrivati a un nulla di fatto. Come dire: il portoghese è una ruota di scorte, non la seconda ma addirittura la terza scelta.

Questo è il motivo per il quale l’ex calciatore del Bayern Monaco, stando a quanto ha scritto il giornale transalpino, ha fatto recapitare al Paris Saint Germain una sorta di ultimatum. Qualora entro 48 ore il PSG non tentasse di concludere l’affare con il Lille, il giocatore è pronto ad accogliere l’offerta del Milan. Certo, i tifosi rossoneri potrebbero non fare i salti di gioia nello scoprire che la loro squadra del cuore viene considerata un ripiego dal giocatore.

Massara e Maldini in Belgio

Nel frattempo Massara e Maldini non rimangono con le mani in mano, e il mercato dei rossoneri è più vivo che mai: quella di oggi, infatti, dovrebbe essere la giornata decisiva per De Ketelaere. I due dirigenti sono volati in Belgio per concludere la trattativa e assicurarsi le prestazioni del centrocampista.

Una buona notizia in tal senso è arrivata dalla Premier League, visto che il Leeds sembra aver deciso di rinunciare al giocatore: questo, almeno, ha affermato l’allenatore Jesse Marsch, che ha spiegato che il club ha orientato l’attenzione verso obiettivi differenti.

Realtà o solo strategia? Tra poche ore lo sapremo; quel che è certo è che ieri intorno a mezzogiorno sono partiti da Linate per un blitz in terra belga, con un volo privato. Giunti a Bruges, dovrebbero concludere la trattativa entro oggi.

La situazione De Ketelaere

È ormai da diverse settimane che si parla di Charles De Ketelaere al Milano: il centrocampista del Bruges è oggetto di una corte serrata da parte dei rossoneri. Ovviamente è tutto un problema di soldi: i belgi vogliono 35 milioni di euro senza bonus, mentre Maldini e Massara non sono disposti ad andare oltre i 32 milioni di euro.

Come si vede, si tratta di un gap di appena 3 milioni di euro, e la sensazione è che il divario possa essere colmato in poco tempo. Ma il mercato del Milan non riguarda solo il reparto offensivo. Si pensa anche a quello arretrato, e in particolare alla ricerca di un difensore centrale: il candidato più serio in questo momento sembra essere il 1999 Japhet Tanganga, che gioca nel Tottenham.

Il club lombardo ha intrapreso con gli agenti del difensore alcuni contatti esplorativi. Fabio Paratici, direttore sportivo degli Spurs, dovrebbe arrivare a breve a Milano, e questa sarà la giusta occasione per intavolare una trattativa. L’obiettivo è dare il la a un’operazione non molto diversa a quella che ha fatto vestire il rossonero a Tomori.

La finale di Supercoppa

Ma torniamo a De Ketelaere. Uno degli indizi che fanno pensare che alla fine il centrocampista arriverà in Italia riguarda il fatto che durante la finale di Supercoppa di Belgio disputata tra il Gent e il Bruges il giocatore non è sceso in campo ma è rimasto in panchina tutto il tempo.

Segno di scarsa concentrazione da parte di CDK o, con più probabilità, della voglia di tutelarlo e di evitare il rischio di infortuni che potrebbero mettere a repentaglio il buon esito di questo affare. Nel frattempo si continua a guardare alle sorti di Ziyech, trequartista africano che è finito tra gli obiettivi del Manchester United, dove troverebbe ad allenarlo Ten Hag, che lo ha già avuto ai suoi ordini ai tempi dell’Ajax.

Share post:

Subscribe

Popolari

Altri argomenti simili
Related

Derby della Madonnina

Il prossimo Derby della Madonnina tra Inter e Milan...

Aldeguer al Sachsenring torna ad assaporare il gusto del successo

  Fermin Aldeguer, pilota del team SpeedUp Racing, ha lasciato...

Calciomercato news: Szczesny ad un passo dall’addio

Wojciech Szczesny, il portiere della Juventus, si avvicina alla...

Inter: rivoluzione finanziaria con Betsson, nuovi fondi per i Nerazzurri

Inter si rafforza in vista della nuova stagione grazie...